La link Building è una tecnica SEO che ha l’obiettivo di creare una rete di link in entrata verso un sito da posizionare. Una tecnica largamente utilizzata dai SEO Specialist per aumentare l’autorevolezza di un sitoe il traffico organico verso il proprio sito. I link in entrata si chiamano backlink e perché questa tecnica risulti efficace, devono essere collegamenti di qualità. Questo significa che Google deve considerare importanti, affidabili e attendibili i siti ospitanti il link di rimando. Ottenere backlink non è facile come si possa pensare, richiede tempo, conoscenza e costanza.
Come ottenere backlink
Fondamentalmente esistono tre diversi modi:
- ottenere backlink
- creare backlink
- costruire backlink
Ottenere Backlink
Quando gli utenti scoprono nuovi contenuti (attraverso le ricerche in SERP, piuttosto che tramite social o passaparola) potrebbero autonomamente decidere di linkare la fonte individuata. Questo sottolinea l’importanza, nelle tecniche di link building e dell’article marketing, di scrivere contenuti di qualità utili agli utenti. I backlink ottenuti in questo modo, sono i più naturali ed organici possibili, ma sono molto difficili da ottenere e per nulla controllabili.
Creare backlink
In questo casi i link sono aggiunti manualmente ad altri siti autorevoli. Ad esempio quando si aggiunge un link ad elenchi di altri siti, oppure quando vengono lasciati commenti su blog specifici e dai contenuti in linea al sito da posizionare.
Costruire backlink
Questo è il metodo maggiormente utilizzato e solitamente fa parte di un piano più ampio di backlink. Consiste nel chiedere ai proprietari di altri siti/blog di aggiungere link all’interno delle loro proprietà che rimandano al sito da posizionare. É solitamente un’attività a pagamento, ma qualche volta, sapendo dove e come cercare, è possibile trovare siti autorevoli che permettano anche la pubblicazione gratuita.
Nell’insieme delle attività che portano alla costruzione di backlink ritroviamo:
- Guest blogging – scrivere articoli redazionali (article marketing) su altri siti di riferimento contenente un link al sito da posizionare
- broken link building – tecnica attraverso la quale individuare link rotti (cioè che mandano a risorse non più esistenti e/o disponibili, o mal formulate)
- Skyscraper Technique – consiste nell’individuare contenuti autorevoli e rilevanti, creare testi migliori (più lunghi, strutturati ed aggiornati) e chiedere ai titolari dei link di linkare al sito da posizionare
- Menzioni senza link – trovare menzioni al brand/marchio da posizionare e far inserire un link cliccabile.
Ottenere backlink da Wikipedia
Una menzione particolare la riserviamo a Wikipedia. I backlink da Wikipedia sono ambiti e difficili da ottenere, ma molto, molto potenti. Questo perché il portale conta un traffico di oltre 80 milioni di utenti al giorno, tratta qualunque argomento e possiede un ranking molto elevato.
Per ottenere backlink da Wikipedia esistono tre diversi metodi:
- ottenere backlink diretti al sito da posizionare
- strategia Dead Link
- Citazioni mancanti
Nel primo caso occorre registrarsi, creare un account e un articolo adatto per inserire il link. In tutti i casi l’accettazione è sempre subordinata all’approvazione del portale, che ricordiamo non chiede nessun compenso per la pubblicazione essendo un’enciclopedia multimediale libera.