WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, in questa guida completa puoi scoprire come sfruttarlo a tuo vantaggio.
Se sei capitato in questo articolo non è di certo un caso, sei alla ricerca di un post che possa fornirti tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio il tuo sito web creato con WordPress. Sicuramente già lo saprai ma WordPress è uno dei CMS più utilizzati al mondo perché ha moltissimi pregi. In questo articolo ti vogliamo fornire una guida all’uso di WordPress che ti permetta oggi stesso di avere una panoramica completa, se cerchi invece un post approfondito e che scenda più nel dettaglio ti consiglio di leggere la guida all’uso di WordPress completa che ti permetterà di capire ogni sfaccettatura di questo software per siti web. Scopriamo nelle prossime righe come sfruttare al meglio CMS più famoso al mondo.
WordPress caratteristiche principali
Questo software ti permette di realizzare ogni tipologia di siti web dai forum ai blog, ai siti web generici a quelli professionali fino ai e-commerce. Offre perciò a tutti l’opportunità di creare il proprio sito come vuole. È veloce e molto intuitivo, è gratuito e offre tantissime funzionalità gratuite che ti permettono di realizzare un sito web perfetto. creare un sito con WordPress è veramente semplice e veloce, così come il suo funzionamento se si sa come muoversi all’interno di questa piattaforma.
Installazione
Per creare un sito web con questo software avrai bisogno di:
- Un hosting adatto, puoi trovarne già comprensivi del CMS e si chiamano hosting WordPress altrimenti puoi acquistarne uno generico e installarlo tu all’interno del tuo hosting.
- Un dominio privato, quindi che sia tuo e personale.
L’installazione viene eseguita in modo differente a seconda di che tipo di prodotto scegli hosting scegli di acquistare. Se opti per l’hosting WordPress la maggior parte dei provider ti offriranno un prodotto pronto all’uso in pochi istanti, quindi tutto quello che dovrai fare è collegare il tuo dominio al tuo hosting e procedere alla creazione del tuo sito web. Un’operazione che non richiede più di due minuti.
Se invece hai optato per un hosting generico e devi installare il CMS completamente allora ecco ciò che dovrai fare:
- Recati sul sito ufficiali e scarica l’ultima versione WordPress, è gratuita sempre.
- Crea un database per il tuo sito.
- Decomprimi la cartella di WordPress che hai scaricato in precedenza e modifica il php seguendo le linee guida presenti sul sito principale di WordPress, questo ti permetterà di collegare la piattaforma al tuo hosting.
- Andando direttamente nel pannello di controllo del tuo hosting dovrai caricare il file WordPress modificato nel Gestore File.
- Terminato dovrai collegarti a indirizzodeltuosito/wp-admin/install.php e l’installazione di WordPress inizierà. Ti verranno richieste informazioni come titolo del sito, nome utente, password, indirizzo email ect tutte informazioni necessarie per creare la pagina d’accesso e le basi del tuo sito web.
Il tuo CMS è installato e pronto per essere utilizzato, quindi puoi procedere alla creazione del tuo sito web.
Da dove partire?
WordPress ti guiderà passo passo quindi sarà veramente difficile sbagliare ma la prima operazione che ti troverai a svolgere una volta entrato nel pannello del tuo sito web è quello di nascondere momentaneamente il tuo sito web agli occhi dei motori di ricerca. In questo modo potrai lavorarci e pubblicarlo solo una volta che lo riterrai perfetto per andare online. Per farlo ti basta andare su Impostazioni, voce lettura e seleziona “Scoraggia i motori di ricerca ad effettuare l’indicizzazione di questo sito” ricordati poi una volta terminata la creazione del sito web WordPress di riattivare l’indicizzazione per renderlo visibile, il processo è lo stesso dovrai solo eliminare la spunta dalla voce precedente.
Verifiche primarie
Verifica ora se il tuo sito web è impostato sul tuo fuso orario e sulla tua lingua, se così non fosse puoi modificare tutto andando a Impostazioni e poi Generali e troverai tutte le voci di riferimento tra cui Lingua del sito.
Scegliere il tema
È importante a questo punto scegliere il tema del tuo sito web puoi optare per un tema gratuito oppure per un tema a pagamento. Considera che WordPress ti offre la possibilità di usufruire di moltissimi temi gratuiti belli, performanti e completi. Alcuni di loro possono prevedere degli upgrade a pagamento per ampliare le funzionalità altri invece no. Puoi anche scegliere di prendere il tema esternamente. Trovi i temi di WordPress alla sezione Temi, se invece vuoi caricare un tema preso altrove, sempre alla sezione Temi troverai la voce upload e potrai caricare il file zip del tuo tema. Per personalizzare il tema puoi recarti alla sezione personalizza ed apportare tutte le modifiche necessarie.
L’importanza dei Plugin
I Plugin WordPress sono fondamentali perché ti permettono di ampliare le funzionalità del tuo sito web in modo gratuito. Ad esempio puoi trovare le icone dei social network da apporre sul sito se il tema non le dispone ma puoi anche trovare funzionalità più importanti come Google Analytics, Yoast SEO e molto altro. I Plugin sono tutti gratuiti ma puoi trovarne a pagamento oppure acquistarli fuori dal sito web e caricarli sul pannello di controllo di WordPress, trovi anche in questo caso la sezione upload dove caricare i file zip dei vari Plugin prescelti. Grazie ai Plugin puoi creare il sito come vuoi, inserire uno shop, inserire una sezione a pagamento, la membership e molto altro. Sono facili da trovare e da installare.
Creazione delle Pagine
I siti web possono avere più pagine a seconda di come scegliamo di realizzarlo, nella sezione Pagine possiamo crearne una nuova o andare a modificare quelle già esistenti del tema.
Articoli
La sezione articoli ti permette invece di creare un blog per renderlo visibile dovrai andare ad applicare alcune modifiche, in particolare dovrai andare su Aspetto, Personalizza, Pagina Iniziale e cambiare da Pagina Statica a Pagina Articoli. Se invece vuoi creare una sezione a parte per gli articoli e mantenere un Home Page statica non dovrai far altro che creare delle categorie per i tuoi articoli da inserire poi nel menu principale del tuo sito web. La categoria può essere una soltanto e prendere il nome di BLOG, un utente così potrà vedere tutti gli articoli presenti nella categoria cliccando sul menu BLOG. Puoi creare moltissime categorie andando a dividerle per tipologie e argomento, tutte possono essere inserite nel Menu Principale.
Menu Principale
Il Menu Principale è fondamentale perché permette ad utente di muoversi tra le varie pagine del sito in modo rapido e senza confusione. Per crearlo ti basta andare nella sezione apposita ed inserire tutte le pagine e le categorie che desideri siano visualizzate.
I Widget
I Widget sono elementi presenti nel tuo tema che puoi personalizzare a tuo piacimento, non sei costretto a doverli utilizzare tutti o puoi metterne di nuovi se lo desideri.
Termina il sito web e pubblicalo
Una volta terminato il tuo sito web non devi far altro che creare la sitemap del sito web, esistono Plugin appositi, indirizzarla a Google e rendere visibile il tuo sito web. Ora gli utenti del web potranno arrivare al tuo sito e leggere i tuoi contenuti.