Sebbene la creazione di video non sia diventata più facile, YouTube ha lanciato una nuova funzione chiamata “YouTube Shorts” per aiutare i produttori a raggiungere un pubblico più vasto. Se non sei sicuro di cosa sia, ecco una rapida spiegazione. YouTube Shorts, infatti, è una nuova funzionalità che consente ai produttori di caricare segmenti video di 60 secondi o meno.
Abbastanza semplice no? Una cosa da tenere a mente è che YouTube non ha isolato YouTube Shorts dal resto dei contenuti originali della piattaforma. Pertanto, se utilizzi YouTube Shorts correttamente, la tua copertura può aumentare. Di conseguenza, un breve video con contenuti che non risuonano con il tuo pubblico di destinazione può ridurre la tua portata. Diamo un’occhiata ad alcune delle diverse strategie che puoi utilizzare per migliorare il numero di visualizzazioni e il coinvolgimento sui tuoi shorts.
Tieni sempre a mente la durata
I shorts su YouTube possono durare fino a 60 secondi, tuttavia YouTube consiglia di non superare i 15 secondi. Ci sono alcune cose da tenere a mente:
È possibile caricare su YouTube solo brevi video della durata massima di 60 secondi.
La fotocamera Shorts consente al creatore di registrare un massimo di 15 secondi di video.
Tenendo presente entrambi questi aspetti, i video di 15 secondi o meno sono la chiave. Questo perché il tuo pubblico potrebbe non essere interessato al tuo materiale per tutti i 60 secondi e potrebbe saltarlo. Di conseguenza, l’algoritmo di YouTube etichetta il video come “non così buono”. Per questo motivo, ti consigliamo di caricare o girare un video di una media di 15 secondi per i tuoi YouTube Shorts.
Concediti una buona dose di tempo
YouTube sceglie il pubblico per i tuoi shorts in base al rendimento del video. Quando YouTube lo introduce per la prima volta, potrebbe non piacere al pubblico, provocando una reazione negativa e il tuo video potrebbe non essere presente sulla carrellata dei shorts. Tuttavia, YouTube testerà il tuo video con un pubblico diversificato nel tempo e potrebbe adattarlo alle preferenze del pubblico attuale. Di conseguenza, YouTube la considererà una risposta positiva e potrebbe includere il tuo video nell’assortimento di Shorts da proporre al pubblico.

Inserisci l’hashtag appropriato
#shorts è l’hashtag di YouTube Shorts. Molte persone commettono l’errore di utilizzare l’hashtag errato nel loro materiale. Il #short (senza la “s”) è la versione dell’errore più comune. L’utilizzo dell’hashtag pertinente, come #shorts, aiuterà l’algoritmo di YouTube a riconoscere che il contenuto è destinato a essere un shorts di YouTube anziché un video standard. Avendo appurato che aiuta molto se l’algoritmo di YouTube riconosce i tuoi contenuti, di conseguenza, quando carichi o realizzi il tuo short, ti invitiamo a prestare attenzione all’hashtag che utilizzi. Ti aiuterà notevolmente ad aumentare il numero di visualizzazioni e il coinvolgimento sui tuoi video di YouTube.
Crea shorts pertinenti al tuo materiale principale
Gli iscritti sono i primi a interagire con i tuoi video, siano essi shorts o materiale video normale. Poiché i tuoi film attirano i loro interessi, hai un seguito fedele. Quindi, creare film tenendo a mente le loro preferenze si tradurrà in una maggiore interazione e una maggiore possibilità di essere presenti sulla carrellata dei shorts. Puoi anche riutilizzare il materiale video per assicurarti che rimanga fedele al tema del tuo marchio.
Modifica con attenzione il tuo video
Poiché Shorts è un film “corto” (gioco di parole), devi mantenere l’attenzione del pubblico e mantenerlo interessato per tutto il video. Assicurati che i tuoi video/film siano modificati con un software esterno professionale affinché entusiasmino il tuo pubblico.
Acquista visualizzazioni reali
Solitamente non consigliamo di acquistare visualizzazioni ma, se queste sono reali allora è un’altra cosa. E, soprattutto, è un’altra cosa se parliamo di video corti. Perché uno dei problemi principali dell’acquistare visualizzazioni, è la bassa durata di visualizzazione, soprattutto se reali, questo perché gli utenti vengono quasi “costretti” a vedere il video.
Ma, gli shorts sono sicuramente un’eccezione e acquistare visualizzazioni, data la loro breve durata, avrà effetti positivi. A tal proposito, consigliamo le Ads oppure le reali monetizzabili italiane, dove il video viene riprodotto su siti web esterni. In entrambi i casi parliamo di utenti reali e potete acquistarle su LenosTube, il miglior sito italiano per questi servizi tra quelli testati.

In conclusione
Per riassumere, YouTube Shorts è un modo fantastico per i canali poco conosciuti di ottenere visibilità con poco o quasi nessun lavoro. I video impiegheranno solo pochi minuti per essere girati e modificati, ma il potenziale guadagno è enorme. Ci auguriamo che questo materiale ti sia utile nella tua ricerca ed intento di guadagnare popolarità su YouTube.