Ora che l’estate è praticamente arrivata, in molti staranno ancora decidendo dove trascorrere le proprie vacanze. Per chi è ancora indeciso su cosa fare e in che località passare i propri giorni di ferie, internet offre tantissime possibilità. Il panorama però è talmente vasto e il ventaglio di scelte così ampio, che si corre spesso il rischio di sentirsi confusi e pagare più del dovuto. Quel che dovete fare è avere ben chiaro la tipologia di vacanza che volete trascorrere e, soprattutto, il budget che siete disposti a spendere. Una volta fatto questo, esistono tantissime soluzioni e trucchi per poter evitare di spendere più del dovuto e risparmiare sulla vostra vacanza. Vediamo quindi in questo articolo tutti i modi e le idee più convenienti da tenere sempre in mente.
Prenotare in anticipo online
Per una vacanza all’insegna del low cost, senza però dover rinunciare al relax, ci sono alcune cose molto importanti da ricordare, se non volete che i prezzi lievitino vertiginosamente. La prima cosa è sicuramente quella di prenotare il prima possibile e cercare di evitare i giorni più gettonati come la settimana di Ferragosto. Se siete dei ritardatari cronici, occhio alle offerte dell’ultimo minuto o agli sconti applicabili ai viaggi a poco prezzo. Un altro ottimo sistema è quello di utilizzare siti che hanno al loro interno motori di ricerca per voli e hotel, questo vi permetterà di fare una comparazione e scegliere l’offerta minore tra tutte. Nel caso dei voli, se si è disposti a fare uno o più scali il prezzo si abbasserà. Attraverso questi motori di ricerca sarete indirizzati verso altri siti di prenotazioni online, su cui potrete prenotare l’opzione prescelta in base alle vostre preferenze. Ad esempio, il costo risulterà più conveniente se pagherete in anticipo rispetto al giorno d’entrata. Mentre se preferite mantenere l’opzione dell’annullamento gratuito in caso di imprevisti, la vostra prenotazione potrebbe costarvi di più. In tutti questi casi, ricordate comunque di avere a disposizione una carta elettronica con cui pagare. Con una carta prepagata, ad esempio, avrete la certezza di poter effettuare acquisti online in tutta sicurezza. Se non ne avete ancora attivata una, potrete comunque fare un confronto tra le carte di credito prepagate su facile.it, comodamente da casa vostra e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.
Provare a contattare direttamente l’hotel o l’appartamento
Se avete trovato un villaggio, un campeggio, un hotel a tema o un appartamento che vi convince, prima di effettuare la vostra prenotazione online, provate prima a contattare direttamente la struttura. A volte è possibile contrattare un po’ il prezzo definitivo o avere piccoli sconti dell’ultimo minuto, riuscendo così a pagare un prezzo più vantaggioso. Se magari è un posto dove siete già stati, non dimenticate di farlo presente, essere ritornati e aver mostrato di apprezzare il vostro precedente soggiorno potrebbe significare un occhio di riguardo in più durante la vostra permanenza.
Scegliere pacchetti vacanza tutto compreso
In genere, ci sono diverse agenzie di viaggio che mettono a disposizione dei clienti alcuni pacchetti vacanze con determinate compagnie, che hanno la caratteristica di essere all inclusive. Ciò significa che il vostro soggiorno avrà tutto incluso nel prezzo finale, consentendovi un costo decisamente più vantaggioso di una vacanza tradizionale. Normalmente questi viaggi includono davvero tutto, dandovi la possibilità di non dover pensare a nient’altro. Nello specifico potrete usufruire del volo, del trasferimento da o per l’aeroporto, del vitto e dell’alloggio e, soprattutto, di alcune escursioni. Tutto questo vi farà risparmiare non poco. L’unico consiglio che vi diamo in questo caso è quello di leggere con attenzione i termini di prenotazione, per sapere ciò che non è incluso nel prezzo. In alcuni casi, infatti, le bevande alcoliche, l’assicurazione di viaggio, ecc. non sono comprese.
Scegliere mete convenienti o poco gettonate
Se si ha la pazienza di informarsi, esistono tantissime mete, in Italia e all’estero, in cui vale la pena andare, che non sono affatto costose e permettono quindi di poter passare una bellissima vacanza ad un prezzo soddisfacente. Per fare degli esempi, provate a scegliere come vostra prossima destinazione le Isole Greche, la Croazia, il Portogallo, le Isole Canarie, la Turchia, ma anche molte zone della Sicilia e della Puglia ancora poco conosciute al turismo di massa. Posti tutti bellissimi e a portata di tasche.