Un tempo la pubblicità del libero professionista era il passaparola, oppure il classico bigliettino da visita che veniva lasciato a un parente o un amico e che con il passare del tempo finiva nelle mani di chi necessitava proprio di quella determinata attività. Al giorno d’oggi le cose sono molto diverse, chiunque appena si ritrova alla ricerca di un avvocato, un idraulico, un architetto, un imbianchino o molto altro, per prima cosa scrive sul motore di ricerca la figura professionale che sta cercando, verifica nomi, siti internet e referenze e infine decide chi contattare. Utilizzare il web per promuovere la propria attività è davvero essenziale, anche se non si è degli esperti con l’utilizzo del computer. Fortunatamente sono molte le agenzie e le figure professionali che possono essere contattate per svolgere queste attività, ad esempio la ND Web Agency specializzata nella realizzazione di siti web a Bologna, e ricevere tutto l’aiuto e valutare le varie soluzioni possibili. Non bastano quindi i biglietti da visita tradizionali o l’iscrizione a qualche social network, per far conoscere un determinato tipo di lavoro è importantissimo avere un sito web professionale.
Vantaggi di un sito web per un libero professionista
Gli strumenti che si hanno a disposizione attraverso un sito web professionale, sono davvero infiniti e indispensabili per riuscire ad avere un flusso continuo di clienti, la pagina web diventa una vetrina, proprio come quelle su cui venivano appesi, qualche anno fa, i classici manifesti pubblicitari. Il sito web deve pero essere creato con un certo criterio, avere un brand personalizzato, con un nome e un logo facilmente riconoscibili e soprattutto convincenti, permetterà a potenziali clienti di ricordare alcuni dettagli dell’attività svolta e di contattare l’azienda in caso di necessità.
Utilizzare i contenuti per far conoscere i propri servizi
Video, Podcast e Blog, sono mezzi di comunicazione davvero molto utili al giorno d’oggi, anche quando si deve far conoscere il mestiere di un libero professionista. Molti clienti prima di affidarsi ai servizi di un libero professionista, fanno di tutto per conoscerlo a fondo. Un tempo bastava il passaparola, ma adesso è più importante e d’impatto utilizzare una pagina web su cui aggiungere video, immagini, foto e dettagli della propria attività. Iniziare creando un blog è la scelta migliore che si possa fare, ovviamente dev’essere inserito in una specifica sezione del sito web professionale e va aggiornato costantemente. Scrivere contenuti non è però così semplice, soprattutto saperlo fare in modo corretto, anche in questo caso esistono professionisti a cui rivolgersi, oppure basta informarsi a fondo su come procedere per la redazione di un blog e alla fine descrivere l’attività lavorativa che si svolge, attraverso qualche argomento specifico e aggiungendo magari qualche trucchetto per ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca.
Molte persone, anziché leggere preferiscono guardare dei video. Possono essere esplicativi, dimostrativi, più o meno dettagliati. L’importante è sempre farsi notare e rimanere impressi nella mente di potenziali clienti. Basta incuriosire chi sta dall’altra parte dello schermo, spiegando l’attività o mostrando semplicemente quello che si sta facendo con una gradevole musica di sottofondo. Per dare vita al canale Podcast basterà estrapolare il testo dal video e dare il via al nuovo canale. Questo nuovo sistema di comunicazione sta letteralmente esplodendo in quest’ultimo periodo. Generalmente vengono utilizzati per fare chiarezza su determinati argomenti, un esempio pratico possono essere quelli creati da un commercialista su partita IVA e 730, temi su cui moltissime persone cercano di fare chiarezza. Tutti questi contenuti sono davvero utili per fare pubblicità e far conoscere la propria attività. In fondo basta pensare alla vita di tutti i giorni: il web ormai fa parte della quotidianità e qualsiasi informazioni o dubbio viene ricercato su queste pagine. Chiunque svolge la propria attività da libero professionista, per pubblicizzarla, non deve far altro che utilizzare internet, da solo o con l’aiuto di un web design.