La stagione dei matrimoni è ormai alle porte. A tutti piacerebbe un matrimonio indimenticabile e senza badare a spese. Tuttavia, per molti, organizzare un matrimonio low-cost diventa un’esigenza. Vuoi per un budget limitato, vuoi per una congiuntura economica non proprio favorevole, fare delle rinunce, spesso, sembra l’unica alternativa possibile.
Tranquilli! Organizzare un matrimonio “al risparmio” non significa necessariamente rinunciare alle vostre nozze da sogno. Per avere un matrimonio che rispetti la vostra personalità e che sia al contempo in linea con il vostro budget, basta prendere alcuni semplici accorgimenti.
Preparare una lista delle cose da fare prima del grande giorno
Vogliamo essere del tutto onesti: organizzare un evento importante come un matrimonio comporta costi notevoli. Tra abito da sposa, location, banchetto e fornitori vari, si entra in una tana del bianconiglio infinita in termini di spese. E non dimentichiamo il fotografo, che oltre a catturare i momenti più belli su stampa offre sempre un video reportage del matrimonio come ulteriore ricordo. Irrinunciabile!
Il totale, oltre a dipendere dalla disponibilità economica di ciascun individuo, è determinato dal tipo di nozze che volete organizzare. Risparmiare senza rinunciare è assolutamente possibile. La prima cosa da fare è preparare una lista delle cose da fare. Una volta pronta, esaminare ciascun punto e vedere come economizzare. E noi siamo qui per darvi una mano.
Location, data e invitati
La scelta della location, nonché della data strategica e del numero degli invitati, sono tutti modi per iniziare a risparmiare sulle vostre nozze. Escludete a prescindere le date che cadono nei weekend, preferendo quelle infrasettimanali che sono sempre meno care anche in alta stagione. Scegliere una data insolita, in una stagione poco gettonata, vi farà risparmiare fino al 30% sul vostro matrimonio.
Se però non potete proprio rinunciare a un matrimonio in primavera o estate, cercate di salvare qualche soldo sulla location. Optate per una sola location per il rito e il ricevimento, così da poter utilizzare le stesse sedute e decorazioni. In questo modo, i fornitori non dovranno spostarsi tra le diverse location, facendovi risparmiare sia tempo che denaro. Per chi si sposa in chiesa, scegliete un luogo per il banchetto e la festa raggiungibile a piedi dalla chiesa dove si svolgerà la cerimonia.
Per ciò che riguarda gli invitati, in certi casi less is more. Il numero degli invitati incide notevolmente sul prezzo finale di un matrimonio. Catering, trasporto eventuale degli ospiti, bomboniere e inviti, incidono non poco. Se volete davvero risparmiare, optate per un matrimonio intimo, selezionando solo i parenti più stretti e gli amici più cari.
Inviti, banchetto e bomboniere
Se siete pratici con il computer e i software di design, perché non provate a produrre le partecipazioni? Ad ogni modo non bisogna essere necessariamente dei maghi del pc, perché in rete si trovano tantissimi software user-friendly anche per chi non è avvezzo. In questo modo i vostri inviti saranno super personalizzati e dovrete solo pagarne la stampa. E se avete un animo green e non volete utilizzare inviti cartacei, allora create un sito web con tutte le informazioni necessarie per le vostre nozze da condividere via email con i vostri invitati.
Per il banchetto, sia esso pranzo o cena, ricordate che stare seduti a tavola per ore in attesa di 12 portate non è l’unica via da seguire. Al giorno d’oggi c’è solo l’imbarazzo della scelta. Potreste organizzare un moderno brunch, una degustazione o un bel buffet all’aperto, se la stagione lo permette. Le alternative possibili sono davvero tante e permetteranno ai vostri cari di sperimentare cose nuove, vivendo un matrimonio davvero alternativo. Anche la torta di nozze potrebbe farvi risparmiare un bel po’ di soldi. Se avete una mamma, una zia o un’amica pratica e appassionata di cake design, potreste farvela regalare. Oppure optate per una torta piccola e semplice in pasticceria.
Per le bomboniere, regalate qualcosa fatta a mano, come delle piante, dei biscotti o dei cioccolatini. I vostri ospiti lo apprezzeranno sicuramente di più rispetto all’elefantino di cristallo Swarovski o l’angioletto Thun.
L’abito e gli accessori
Il vestito da sposa può essere un semplice abito elegante bianco comprato ai saldi e arricchito da tessuti e accessori. Oppure, siate consapevoli e sostenibili e optate per un abito da sposa di seconda mano o vintage. Oltre a risparmiare darete una grande mano al pianeta. Se poi acquistarlo nuovo è una cosa a cui non potete proprio rinunciare, giocare d’anticipo potrebbe farvi risparmiare qualcosa, soprattutto se non scegliete un abito della collezione corrente, ma di quelle precedenti.
Se decidete di acquistare un abito nuovo di zecca, allora risparmiate sugli accessori. In questo caso il “qualcosa di prestato” può davvero venirvi in aiuto. Saccheggiate il portagioie della mamma, chiedete alle amiche che si sono sposate prima di voi e supplicate la nonna di prestarvi quelle perle che conserva nel cassetto da anni.
E i bonus matrimonio?
Negli ultimi tempi si è sentito spesso parlare di bonus matrimonio in Italia, ma purtroppo è un qualcosa che interessa, a livello nazionale, solo le imprese del settore wedding. Niente ancora per gli sposi infatti, sebbene a livello regionale siano state introdotte delle iniziative che prevedono bonus per le coppie che decidono di fare questo passo.
Sarebbe davvero fantastico poter usufruire di bonus per risparmiare sulle proprie nozze, ma purtroppo non tutti i bonus sono convenienti come quelli senza deposito di casinò. E a proposito di bonus senza deposito, i migliori sono reperibili su piattaforme indipendenti come VSO, che oltre a raccomandare le promozioni migliori, si prendono la briga di scovare, esaminare e recensire i migliori casinò ADM italiani.