La cyclette, uno strumento ormai conosciuto da tutti, è l’attrezzo ideale per svolgere fitness comodamente a casa propria. Nata nel lontano 1968 negli Stati Uniti, dalla mente di Keen P. Dimick.
Dimick aveva ideato questa bicicletta da camera appositamente per mantenere la propria forma fisica rimanendo fra le mura di casa, ma potendo usufruire allo stesso tempo di una buona attrezzatura sportiva.
Da quel 1968 è spopolata in tutto il mondo ed ora abbiamo a nostra disposizione diversi modelli da scegliere a nostro piacimento!
Modelli di Cyclette
La popolarità delle cyclette è aumentata a dismisura negli ultimi anni.
I nuovi modelli di cyclette sono abbastanza sofisticati, e ora vanno oltre il conteggio dei chilometri e il monitoraggio della velocità, posso avere programmi multipli che gestiscono e cambiano il ritmo dell’esercizio, contano le calorie bruciate e misurano la frequenza cardiaca.
Alcune cyclette possono anche connettersi a Internet, permettendo agli utenti di mantenere un registro online delle sessioni di esercizio per tracciare i propri progressi.
Ci sono due tipi principali di cyclette: verticale e reclinata.
Una cyclette verticale somiglia ad una normale bicicletta da strada, con un orientamento verticale e manubri davanti.
Mentre su una cyclette reclinata, il ciclista è seduto contro uno schienale, e con le gambe davanti.
Gli esperti differiscono sui benefici comparativi per la salute dei modelli verticali rispetto a quelli reclinati, e la maggior parte concorda sul fatto che la scelta sia puramente una questione di preferenze personali.
Per i pazienti con mal di schiena, la scelta può dipendere dal comfort, che potrebbe ritrovare sia in una posizione inclinata in avanti, su una cyclette verticale, o in una posizione reclinata con la schiena verso lo schienale, come su una cyclette reclinata.
Analizziamo nel dettaglio queste due tipologie di attrezzi.
Le cyclette verticali permettono una maggiore varietà di movimenti, come andare in piedi o in posizione di corsa, quindi più fasce muscolari possono essere esercitate mentre il biker cambia posizione.
Inoltre, gli utenti con condizioni come la stenosi spinale o l’osteoartrite, possono trovare la posizione inclinata in avanti della bicicletta verticale più comoda.
Le cyclette reclinate possono essere in qualche modo più facili da usare per alcune persone perché lo schienale fornisce ulteriore equilibrio.
Gli individui con dolori lombo-sacrali a volte trovano il supporto per la schiena e la posizione reclinata della cyclette più confortevole.
Tuttavia, alcuni esperti di fitness avvertono anche che le cyclette reclinate incoraggiano un allenamento più lento e meno intenso e che possono fornire meno benefici cardiovascolari.
La maggior parte dei produttori di cyclette offre entrambi i tipi di cui abbiamo parlato, e le cyclette reclinate sono in genere più costose.
Provare entrambi i tipi di cyclette in un negozio o in una palestra renderà la decisione più semplice!
Qui troverete alcune cyclette: https://www.cyclettescontate.it
Vantaggi di usare una cyclette
Le cyclette richiedono generalmente pochissima manutenzione; mantenere la catena pulita e oliata si prende la maggior parte dei potenziali problemi.
L’esercizio di base (pedalare) non è difficile, quindi imparare l’esercizio è molto facile. Inoltre fare un esercizio a basso impatto riduce il rischio di lesioni o sforzi.
Le cyclette offrono un ampio raggio di possibili allenamenti da fare, non si limita monotonamente allo stesso tipo di pedalata sempre. Spesso con l’acquisto dell’attrezzo si viene forniti anche di video per esercizi, così sarà ancora più semplice allenarsi.
Ovviamente non dimentichiamoci della sua comodità: ci permette un allenamento in casa e giornaliero, senza costi aggiuntivi, che ci eviterà lo smog della strada o eventuali intemperie che beccheremmo con una normale bicicletta.
Svantaggi nell’uso di una cyclette
Le cyclette si concentrano esclusivamente sull’esercizio delle gambe, quindi gli utilizzatori dovranno bilanciare l’esercizio in bicicletta con l’esercizio della parte superiore del corpo e del busto per un allenamento più equilibrato.
Abbiamo capito che la cyclette è ancora adesso un ottimo strumento per mantenersi in forma, e che può aiutarci con diversi problemi fisici. Se anche tu sei deciso ad acquistarne una, ricorda bene i consigli citati nell’articolo, ed inizia la tua pedalata!