Le termiti non sono altro che degli insetti fastidiosi che amano intrufolarsi e restare nel legno e nei suoi derivati, come ad esempio nel cartongesso e nella carta. Questi piccoli animali sono quasi invisibili perché estremamente piccoli, ed è per questo che è possibile accorgersi dei danni che causano soltanto attraverso il rumore assordante che producono quando iniziano a scavare il legno. Le termiti attuano questa strategia soltanto perché non amano la luce, ed infatti, una volta scavato il loro posto nel legno, lasciano addirittura uno strato più stesso per evitare che il sole filtri.
Quando si è in dubbio, è sempre bene attuare un sopralluogo nella propria abitazione, ma spesso una verifica generica non basta. Per tale ragione risulta fondamentale affidarsi ad un ditta esperta che si può occupare del sopralluogo, e dell’eventuale eliminazione delle termiti. L’analisi diagnostica precisa consente di misurare la quantità e l’entità della presunta evasione invasione attraverso uno strumento all’avanguardia, che naturalmente non è possibile acquistare in maniera autonoma.
Questo è il sensore di rivelazione, il quale è capace di mettere in mappatura tutta l’infestazione, in questo modo si è capaci di valutare il danno, e naturalmente di attuare un intervento mirato di disinfestazione, che sia quanto più efficace ed ecologico possibile. Inoltre, è importante dire che quando si scopre di avere delle termiti in casa, è assolutamente necessario non utilizzare degli insetticidi, proprio perché non daranno l’effetto desiderato. Infatti questi prodotti nocivi sono in grado di uccidere soltanto le termiti adulte, ma non le uova che si generano. Allo stesso modo, è importante evitare le bombolette affumicanti, le quali non hanno nessun effetto su questi insetti, ed è necessario non rimuovere il mobile presente in casa perché non si è mai certi che le termiti siano in quel determinato oggetto e che non abbiano infestato anche altri immobili o pareti.
Eliminazione delle termiti del legno
Per quanto concerne la disinfestazione delle termiti del legno (come spiegato qui https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/termiti/eliminare-le-termiti-rivolgendosi-ad-un-professionista-o-provare-il-fai-da-te/), è giusto dire che in primo luogo è necessario sapere con quale tipologia di termiti sì ha a che fare. Quindi aspetterà agli esperti del settore attuare questa sorta di verifica, individuare così il nido e poi passare alla disinfestazione vera e propria. Naturalmente, ci sono varie tipologie di termiti, ed è per questo Che ognuna ha bisogno di un trattamento diverso e mirato. Per quanto riguarda le termiti sotterranee, queste possono essere eliminate in modo definitivo soltanto utilizzando un sistema di esche, ovvero una tecnica che va a sfruttare la socialità di tutti dal insetti, creando una sorta di ciclo chiuso. Ciò che viene utilizzato e un’esca bilanciata posta sulle parti interessate del legno. Questa nasce da un una sorta di principio attivo che rende le termiti molto storditi.
Ma è giusto informare che con tale tecnica non sarà possibile eliminare le termiti in modo immediato, ma soltanto di bloccarne la crescita, e soltanto dopo questo insetti possono morire. Ci sono poi le termiti del legno secco, che sono molto più propense ad invadere le porte, le finestre, il parquet, i mobili e infissi in legno. Per tale ragione il trattamento utilizzato per questa tipologia di insetti è molto più forte, ovvero quella microonde. Questo è un’attuazione alquanto ecologica, non invasiva ma soprattutto tanto efficace. In questo modo sarà possibile letteralmente cuocere bruciare le termiti che sono presenti all’interno del regno. Attraverso questo sistema verranno eliminate sia le termiti madre che le uova.
Costo del servizio di disinfestazione delle termiti
Il costo della disinfestazione delle termiti può variare molto, soprattutto perché le ditte esperte fanno leva sull’entità del danno. Per tale ragione è importante attuare una sorta di preventivo per la disinfestazione, in modo da essere molto più sicuri e precisi.