I ristoranti che dispongono di uno spazio esterno come un giardino, un terrazzo o una veranda, possono, grazie a delle coperture outdoor, realizzare delle aree funzionali ed eleganti per i propri clienti. Coprire la superficie con un gazebo professionale è una delle soluzioni più efficaci, un modo per valorizzare una determinata aerea e offrire l’adeguato riparo dal mal tempo e dai raggi solari. Inoltre, i gazebi per ristoranti sono un elemento d’arredo che permette di personalizzare e valorizzare lo spazio a disposizione, rendendo il tutto più accogliente.
Come scegliere il gazebo per il ristorante
La scelta del gazebo per il ristorante deve tener conto di alcuni fattori importanti. Uno degli aspetti fondamentali è sicuramente quello legato alla qualità, un’area commerciale all’aperto deve offrire stabilità e affidabilità. Per questo motivo non bisogna affidarsi a strutture prefabbricate, ma scegliere dei gazebi professionali che rispettino determinati standard di sicurezza e garantiscano resistenze e durevolezza. La qualità dei materiali fa la differenza, un dehors in ferro e pvc è sicuramente quello che meglio risponde alle esigenze sopracitate. È possibile chiedere, per farsi un’idea, prezzi dei gazebi in ferro e pvc a ditte specializzate. Altro fattore, riguarda l’estetica della copertura e il risultato visivo che offre all’interno del contesto in cui è installata. Il ristorante che deve realizzare un dehor, sta creando all’esterno, una sorta di continuità del proprio locale. La struttura deve essere in linea sia col design dell’edificio del locale che, con lo stile del ristorante. Lo spazio esterno ha un enorme potenzialità, è necessario sfruttarlo nel migliore dei modi per creare posti a sedere e un’area confortevole per i clienti. La migliore soluzione è rappresentata dal gazebo professionale su misura, realizzato appositamente per specifiche esigenze. La sua installazione solitamente è perfetta, in quanto realizzato esattamente per l’area in cui è destinato.
Le caratteristiche del gazebo professionale
Approfondiamo meglio le caratteristiche che un gazebo professionale per ristorante dovrebbe avere. Sul mercato sono disponibili soluzioni differenti, prima di effettuare l’acquisto, consigliamo di fare un’attenta valutazione, in modo da scegliere il gazebo professionale in grado di soddisfare le reali esigenze della propria attività.
Struttura
La struttura è sicuramente una delle parti più importanti del gazebo. Può essere realizzata con diversi materiali ma, quelli più resistenti e di qualità sono l’acciaio e il ferro. Questi materiali consentono un alto grado di personalizzazione, per cui è possibile acquistare gazebi in diversi colorazioni e stili. Inoltre, ricordiamo che la struttura può essere fissa o mobile.
Copertura
La copertura dei gazebi professionali è realizzata soprattutto in telo PVC, un materiale solido, resistente, ignifugo e in grado di offrire un altissimo livello di sicurezza. Puoi leggere un approfondimento sui gazebi in pvc, per capire perché può essere la scelta migliore. Comunque, come per la struttura, anche la copertura può essere realizzata in varie forme, stili e colori. Tuttavia, il PVC non è l’unico materiale utilizzabile. È possibile usare anche pannelli in policarbonato, legno, ceramica, pergole e altri materiali.
Dimensioni
I gazebi per ristoranti possono essere realizzati su misura, con dimensioni adattabili allo spazio esterno disponibile. Le misure più richieste sono: 4×4, 5×5, 6×6 e 10×10, ma c’è anche richiesta per dimensioni più grandi. La scelta dipende dallo spazio a disposizione che si vuole usare per creare il dehors.
Conclusioni
I gazebi professionali sono la soluzione perfetta se, stai pensando di utilizzare lo spazio fuori al ristorante per creare un’area chiusa e aumentare i coperti. Se non sai da che parte iniziare, ti consigliamo di rivolgerti a delle ditte specializzate nella creazione di gazebi per ristoranti. Potrai richiedere una consulenza per valutare le tue necessità e ottenere un preventivo personalizzato.