Durante gli anni ’90 il mondo dei videogiochi ha dato vita a una vera e propria rivoluzione con l’uscita di console come la prima PlayStation o il Nintendo 64, destinate a lasciare un segno indelebile nella storia. Eppure, forse non tutti ricordano che nel 1995 nacque l’evento più famoso dell’industria videoludica. Stiamo parlando dell’Electronic Entertainment Expo, anche conosciuta come E3, la fiera che permette a sviluppatori ed editori più importanti del mondo di presentare le attesissime novità.
Quello di quest’anno sarà un evento in streaming, per far fronte alle problematiche che hanno impedito all’edizione dello scorso anno di andare in scena. Il programma dell’E3 2021 promette però di ripagare totalmente l’attesa!
Summer Game Fest – 10 giugno 2021, alle 19:30
L’E3 si apre con l’ormai usuale show di Geoff Keighley, conosciuto per i Game Awards. Come sempre, ci si aspetta un’altissima dose di intrattenimento con musica live e grandi annunci, insieme a ospiti di spessore tra cui Sony e Microsoft.
Netflix Geeked – 11 giugno 2021, alle 18:00
Da un po’ di tempo a questa parte il mondo del cinema si è aperto a quello videoludico, producendo lungometraggi (ma anche serie tv) ispirati proprio ai videogiochi. Non fa eccezione Netflix, in questo senso, che sembra avere in serbo annunci molto importanti per l’evento (The Witcher?!).
Koch Media – 11 giugno 2021, alle 21:00
Parola d’ordine: Saints Row. Koch Media è proprietaria, tra le altre cose, di Violation, casa di sviluppo che ha dato vita al famoso action-adventure spesso associato a Grant Theft Auto. Il momento per il quinto capitolo della saga sembra ormai giunto ma non sono da escludere sorprese anche sul fronte Dead Island 2.
Ubisoft Forward – 12 giugno 2021, alle 21:00
Sabato sera si comincia a fare sul serio, perché la famosa casa di sviluppo francese è pronta a calare i propri assai. Lecito aspettarsi qualcosa su Fair Cry 6 e Rainbow Six Parasite ma come sempre, il titolo che più scalda il cuore degli appassionati è Assassin’s Creed. Difficile un nuovo titolo per la serie, vista l’uscita recente di Valhalla ma un DLC non sembra così improbabile.
IGN Expo – 12 giugno 2021, alle 22:00
La rivista di videogiochi più nota del pianeta fa il suo ritorno all’E3 e si prepara a stupirci ancora una volta con qualche succosa anteprima, da sempre fiore all’occhiello dell’evento.

Xbox (con Bethesda) – 13 giugno 2021, alle 19:00
La console di casa Microsoft ha deciso di fare le cose in grande e presentarsi insieme al nuovissimo (e importantissimo) acquisto Bethesda. Che dire, le aspettative sono ovviamente alle stelle, soprattutto se si considera che finora le esclusive di nuova generazione per Xbox hanno lasciato a desiderare. Che sia arrivato il momento di Starfield?
Future Games Show – 13 giugno 2021, TBA
L’evento più generico di tutta l’E3 andrà in onda il 13 giugno ma l’orario non è ancora stato annunciato. Cosa aspettarsi? Le solite demo entusiasmanti e qualche annuncio, soprattutto dal mondo indie.
PC Gaming Show – 13 giugno 2021, TBA
Tutto quello che c’è da sapere sul mondo dei PC, in un solo giorno. Nonostante gli orari del PC Gaming Show non siano ancora ufficiali, pare che l’evento non sarà distribuito su più appuntamenti, cosa che in passato ha infastidito e non poco gli spettatori.
Nintendo Direct – TBA
Switch Pro, The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2, Silk Song. C’è davvero bisogno di continuare? Il direct Nintendo previsto per questa edizione dell’E3 è forse il più atteso della storia, visti quello che c’è in ballo. Noi di certo non vediamo l’ora di scoprire qualche informazione in più, nonostante data e ora non siano ancora note.
EA Play – TBA
EA è ormai da tempo la regina dei videogiochi multiplayer, titolo che si è guadagnata anche con la cancellazione di Visceral Games di qualche anno fa. Una dichiarazione di intenti quella della casa di sviluppo autrice di FIFA, conscia di una crescita che ha portato gli eSports a mettere in palio montepremi altissimi e, quindi, rappresentare una risorsa inestimabile.
Anche quest’anno Electronic Games farà il suo ritorno all’E3 e si concentrerà principalmente sui titoli multiplayer, in particolare l’attesissimo Battlefield 6. Il dominio di Call of Duty è in pericolo?
Square Enix Showcase – 13 giugno, alle 21:15
L’E3 si chiude col botto, visti i recenti annunci di casa Square Enix. Probabilmente si parlerà di Life is Strange: True Colors ma tutti noi speriamo di sapere qualcosa di più su Forspoken, che ci ha conquistati con l’ultimo trailer.