Pur rappresentando in alcuni casi l’unica opzione valida, il ricorso alla separazione provoca sempre un certo scombussolamento nella vita dei coniugi, comportando un notevole grado di stress soprattutto in presenza di questioni legali di difficile risoluzione.
In situazioni del genere, risulta opportuno avere al proprio fianco un avvocato divorzista specializzato in materia matrimoniale che possa aiutare la coppia ad affrontare e superare con piena cognizione di causa ogni problema.
Quali sono i compiti di un avvocato divorzista e perché questa figura è importante
Se anche tu stai attraversando un periodo difficile a causa di una separazione particolarmente complicata, non esitare a contattare al più presto un buon avvocato divorzista; di seguito, vediamo insieme quali sono i ruoli e i vantaggi apportati da un professionista di tale tipo.
Possiede una conoscenza mirata delle questioni matrimoniali
L’avvocato divorzista possiede una vasta conoscenza in merito alle leggi che intervengono in caso di separazione o divorzio, le quali sono molto complicate per chi non è un esperto del settore e potrebbero trarre facilmente in inganno. Grazie alla presenza dell’avvocato, invece, ogni questione di difficile articolazione verrà spiegata e dunque compresa sin nel dettaglio da parte dell’assistito, mettendolo nella posizione di compiere delle decisioni ragionate che possano tutelare al meglio i propri interessi.
È in grado di attuare una negoziazione efficace
Una complicazione tipica del processo di separazione è quella inerente al mancato raggiungimento di accordo tra i coniugi chiamati in causa.
In questi casi, l’avvocato divorzista interviene cercando di mediare con la controparte e con il rispettivo avvocato, al fine di trovare una soluzione che sia soddisfacente per entrambi i coniugi.
Fornisce un supporto morale
Un buon avvocato divorzista non si limita soltanto a svolgere il proprio ruolo di professionista in modo distaccato, in quanto comprende il carico emotivo che l’assistito deve sopportare durante lo svolgimento dell’iter di separazione, costituendo pertanto nei suoi confronti un valido sostegno morale e psicologico in ogni fase del processo.
Redige tutta la documentazione necessaria
L’atto di separazione comporta l’obbligo di redigere molteplici documenti, quali ad esempio la presentazione dell’istanza di divorzio e il regolamento in merito a rapporti familiari e patrimoniali.
L’avvocato assicura in questo senso che tutta la documentazione necessaria venga redatta nelle modalità previste dalla legge e secondo i tempi prestabiliti.
Permette di tutelare gli interessi dell’assistito
L’avvocato divorzista rimane accanto al proprio cliente in ogni fase del processo di separazione, pronto ad intervenire in caso di qualsiasi problema o controversia, assicurandosi sempre di tutelare i suoi interessi sia all’interno delle aule di tribunale che al di fuori e favorendo il raggiungimento dei risultati da lui sperati.
Garantisce assistenza post-divorzio
Al termine della procedura legale bisogna iniziare una nuova vita che potrebbe portare con sé alcune difficoltà; anche in questo caso, l’avvocato divorzista può fornire assistenza su tematiche relative ad esempio alla corretta ripartizione dei beni tra gli ormai ex coniugi, alla gestione economica delle spese ed alle questioni inerenti ai figli.